Operatori e ospiti del centro Narconon Alfiere puliscono il parco Miralfiore

NARCONON - Prevenzione e riabilitazione da tossicodipendenza e alcolismo

Narconon Alfiere pulizia parco

Operatori e ospiti del centro Narconon Alfiere puliscono il parco Miralfiore

Raccolti circa 100 kg di rifiuti tra cui 30 siringhe abbandonate.

Pesaro, 30.10.24 – Il primo a rispondere all’appello della comunità Narconon Alfiere “Riprendiamoci il parco Miralfiore” è stato proprio il Primo Cittadino di Pesaro, Andrea Biancani, il quale ha voluto essere presente all’operazione di pulizia che i volontari del centro hanno organizzato per restituire al parco più amato della città la bellezza che gli appartiene anche negli angoli più reconditi.

Oltre al Sindaco e agli Assessori Mila Della Dora, Sara Mengucci e Luca Pandolfi, l’evento è stato condotto dallo staff e dagli ospiti del centro di recupero, raccogliendo siringhe ed altri articoli “tossici” che infestavano le aeree più nascoste del Miralfiore, riempiendo numerosi sacchi e lasciando lo spazio pulito. Per la cronaca, in due ore di attività, sono stati raccolti circa 100 kg di rifiuti tra cui almeno 30 siringhe abbandonate sul terreno.

Ospiti graditissimi sono stati i bambini dell’asilo Capra & Cavoli ed i loro accompagnatori. Questi bimbi hanno dato una nota gioiosa a tutto il gruppo, con la speranza di un futuro senza droghe quando saranno adulti.

Questo il commento del Sindaco di Pesaro al termine dell’evento: “Oggi la mai presenza è legata principalmente al fatto che ho trovato una cosa positiva che dei ragazzi che stanno facendo un percorso per uscire dalla droga abbiano deciso di mettersi in gioco e di andare a pulire una zona come il parco Miralfiore, che tutti sappiano essere una zona delicata dove purtroppo, nonostante i controlli che stiamo facendo insieme alle forze dell’ordine, c’è comunque spaccio di droga. Avere quindi dei ragazzi che vengono da un percorso comunque legato o allo spaccio o al consumo di droga e che oggi, mentre cercano di rifarsi una vita, decidono di andare a pulire un luogo dove si trovano di fronte le situazioni che hanno vissuto in passato, significa che vogliono guardare in faccia quello che erano e rendersi conto di quanto la droga possa creare dei disagi e dei problemi non solo a chi la consuma, ma anche ai cittadini che vorrebbero vivere il parco con serenità e tranquillità e che invece non possono a causa della presenza di spacciatori e della malavita.”

I sostenitori e gli operatori del centro Narconon Alfiere, che quest’anno festeggia i trent’anni di presenza operativa nella città di Pesaro, continueranno nella loro opera di bonifica al parco Miralfiore e sono inoltre disponibili a organizzare a favore di giovani e genitori conferenze di prevenzione sulla droga e alcol.

Info:

 

error: Content is protected !!